
Cosa è e come agisce
Sapevi che la sudorazione serve anche a raffreddare la nostra pelle? La sudorazione regola la temperatura del nostro corpo. Specialmente in Estate riscontriamo un aumento della sudorazione causa l’elevata temperatura esterna.
L’omeostasi regola l’equilibrio di tutto l’organismo, ecco perché se la temperatura esterna aumenta, lomeostasi interviene sulle ghiandole sudoripare aumentandone l’attività, quando questa disfunzione non è più in grado di essere controllata si ha la Iperidrosi della pelle. Può interessare, oltre al cuoio capelluto altre parti del corpo, come mani e piedi.
Aumentando la sudorazione la pelle perde la proprietà batteriostatica, di conseguenza il cuoio capelluto sarà più sensibile all’aggressione degli agenti esterni.
Lo stress psicofisico non và sottovalutato, la sudorazione può essere la causa di situazioni stressanti o emotive, la circolazione del sangue aumenta provocando la sudorazione in questo caso avremo una Iperidrosi emozionale.
L’aumento di sebo è una conseguenza della eccessiva sudorazione, trasformando il cuoio capelluto in un ambiente sfavorevole per la ghiandola sebacea, ecco perché spesso l’iperidrosi è associata ad una alopecia o assottigliamento dei capelli che specialmente alle lunghezze, si elettrizzeranno facilmente.
L’iperidrosi può essere causata da altre problematiche come la menopausa, un rallentamento della circolazione linfatica, l’ssunzione di farmaci e disfunzioni endocrine dove sarà meglio contattare un medico.
Parola d’ordine: riequilibrare
Per non alterare ph e mantello acido lipidico, eseguire una corretta detersione e idratazione della pelle, con sostanze cheratolitiche e antibatteriche. Occorre lavare i capelli più spesso con shampoo a ph fisiologico, contenente sostanze idratanti e antibatteriche, evitare l’utilizzo di prodotti aggressivi. Trattare i capelli con delicatezza, lavandoli con un dolce e lento massaggio.
La digitopressione sul cuoio capelluto, non essendo un massaggio o una frizione, eseguita in punti specifici, aiuta a regolare sudorazione, circolazione e secrezione sebacea, donando sin da subito una immediata freschezza e leggerezza del cuoio capelluto.
Affidati a operatori tecnici del benessere che ti sapranno consigliare al meglio su questa fastidiosa problematica.
Per saperne di più clicca sul link https://www.bio-zone.it/bioshiatsu/
Le tecniche naturali che utilizziamo nell’applicazione, nell’insegnamento e nella diffusione nella nostra scuola, centri, riviste, video e articoli non sostituiscono né escludono l’attenzione o il trattamento medico o farmacologico convenzionale prescritto dagli operatori sanitari.
Lascia un commento