Indice dei contenuti
Lo Shiatsu a Catania
La scuola bio-zone tra le più autoritarie d’Italia ti da la possibilità di eseguire stage anche tutti i giorni, grazie al continuo lavoro dei nostri tutor.
Nel frattempo bio-zone, si è strutturata in diverse località, Milano, Paola e Siracusa, dando la possibilità a più persone possibili di entrare a far parte di una professione sempre più richiesta come l’operatore shiatsu, guarda le date disponibili sul corso di shiatsu.
La ricerca delle disfunzioni e la rieducazione posturale, sono gli strumenti primari utilizzati nel trattamento Shiatsu, orientati alla risoluzione delle problematiche funzionali del corpo umano.
Durante le lezioni di teoria e pratica si farà riferimento all’anatomia del corpo umano e alla fisiologia, concetti fondamentali da seguire.
SCOPRIAMO LO SHIATSU
É una terapia complementare e non alternativa.
Consiste in pressioni manuali esercitate su punti ben precisi del corpo, si utilizzano, secondo gli stili, i pollici il palmo della mano, i gomiti o le ginocchia, sfruttando il peso del corpo l’operatore non impiega forza, la pressione dei pollici è perpendicolare alla zona trattata.
Lo Shiatsu favorisce il rilassamento e svolge un’azione di riequilibrio fisico e psichico, mantenendo uno stato di salute ottimale.
Aiuta a rilassare i muscoli, specialmente nelle tensioni da stress o stanchezza cronica.
Di fatti può aiutare nei casi di blocco della cervicale e mal di schiena scaturite da cattive posture o tensioni.
Inoltre allevia mal di testa, insonnia, problemi digestivi, ansia, depressione, oltre a problemi legati alla circolazione.
Lo shiatsu è sconsigliato a chi soffre di gravi cardiopatie e osteoporosi in stato avanzato. La disciplina si può praticare a persone di qualsiasi età.
Lo shiatsu non è un massaggio e non si pratica a contatto con la pelle, ma vestiti.
SCOPRIAMO LE DIFFERENZE E STILI DELLO SHIATSU
La parola shiatsu deriva da SHI= dito ATSU= pressione.
Le tecniche più conosciute sono: Namikoshi e Masunaga.
SHIATSU STILE NAMIKOSHI
Tokushjiro Namikoshi è stato un fisiatra, fu il primo ad istituire una organizzazione didattica essenziale alla metodologia Shiatsu Internazionale.
Il sistema Namikoshi si pratica con i pollici e il palmo della mano, trazioni, combinazioni di trazione/pressione, mediante il quale si stimolano nervi, muscoli scheletrici, tessuto connettivo, sistema circolatorio ed articolazioni, in alcuni casi, come l’addome, si utilizzano i polpastrelli delle dita.
La forza non occorre per stimolare la sensazione di dolore/piacere.
L’operatore regola la pressione e la profondità in base alle condizioni dell’utente.
Le pressioni si esercitano lungo il sistema nervoso centrale e continuano in direzione periferica dello stesso.
La tecnica si basa su principi di anatomia e fisiologia, il suo approccio è un benessere funzionale dato da fisico e psiche.
Lo stile Namikoshi eseguito su 780 punti, è riconosciuto dal Ministero Giapponese come unica tecnica Shiatsu in Giappone.
Le qualità di un Operatore Shiatsu sono modestia, umiltà, pazienza e dedizione, doti che permettono di acquisire nel tempo l’esperienza e la conoscenza, ponendosi al servizio di persone che cercano un approccio naturale al loro Benessere.
La disciplina dello Shiatsu in Italia arrivò grazie al grande Rudy Palombini.
SHIATSU STILE MASUNAGA
Lo Shiatsu Masunaga è stato messo a punto da Shizuto Masunaga, allievo di Tokujiro Namikoshi, che decise di intraprendere un’altra strada, quella della Medicina Orientale.
Masunaga tracciò il metodo sui meridiani in modo da riequilibrare lo stato energetico.
Si pratica utilizzando oltre a pollice e palmo della mano, gomiti, ginocchia e stiramenti.
IL METODO BIO-ZONE

Nella Scuola bio-zone si studia il sistema Namikoshi come base, ed il metodo bio-zone con i relativi protocolli di lavoro.
Il percorso formativo per diventare un Operatore Shiatsu professionista è di tre anni, dopo aver superato gli esami si certifica la professione regolamentata in maniera organica con la legge 4/2013 delle professioni non organizzate in ordini e collegi.
La scuola di Shiatsu a Catania

Apri Programma Shiatsu
Al conseguimento delle 1000 ore l ‘A.S.I. D.B.N. D.O.S. riqualificherà gli attestati in un unico Diploma Nazionale di Operatore Tecnico del Benessere Settore Shiatsu.