BIOSHIATSU CUOIO CAPELLUTO
Tra digitopressione e benessere funzionale.
✅La caduta dei capelli, va considerata un normale processo fisiologico di ricambio e rinnovo dei nostri capelli. ✅Il ciclo di caduta e ricrescita è quindi una nomale routine fisiologica. Quando però questo ciclo si altera va ricercata la causa caso per caso.
Le manifestazioni cliniche dell’alopecia androgenetica sono diverse nei due sessi. Nell’uomo, la malattia determina un progressivo diradamento dell’area fronto-temporale (la cosiddetta stempiatura) e del vertice, mentre nella donna la “caduta dei capelli” risparmia le tempie e colpisce soprattutto il vertice e la regione frontale, appena dietro l’attaccatura.
L’alopecia androgenetica non determina una vera e propria caduta, ma una progressiva miniaturizzazione del capello fino a renderlo invisibile ad occhio nudo. Se esaminiamo con una lente di ingrandimento il cuoio capelluto un soggetto con alopecia androgenetica in stadio avanzato, possiamo notare che alcune aree sono ricoperte da una sottile peluria. Spesso, l’alopecia androgenetica si accompagna a seborrea ed a desquamazione.
Digitopressione e capelli In campo tricologico, la digitopressione viene impiegata per favorire rilassamento del cuoi capelluto, riattivare la circolazione del bulbo pilifero e contrastare la caduta dei capelli, specie se con l’ausilio di prodotti funzionali rubefacenti, in modo da stimolare la circolazione sanguigna aumentando la quantità di ossigeno e di nutrienti a disposizione del bulbo pilifero.

Da qui l’utilità della digitopressione in tricologia: Caduta dei capelli Seborrea Capelli grassi e secchi alle punte Dermatite seborroica Capelli elettrizzati che non tengono la piega Cuoio capelluto inspessito Forfora e desquamazione
La tecnica BioShiatsu È una digitopressione eseguita con pollici, polpastrelli e palmi delle mani, sull’intero cuoio capelluto, in modo da praticare scollamenti cutanei e leggerissime frizioni per stimolare il microcircolo, pompaggi e scarichi per attivare l’ossigenazione della pelle.
Pressione, durata ed intensità, vengono regolate a seconda delle condizioni dei capelli, secondo il soggetto morfologico di appartenenza: sanguigno, linfatico, nervoso, bilioso. La durata del trattamento è di 20/30 minuti, può essere eseguito settimanalmente per un periodo che varia da soggetto e problematica riscontrata.
Oltre a pelle e capelli il BioShiatsu è utile per cervicalgia, tensione muscolare a collo e spalle, è un ottimo trattamento rilassante e energetico.
info https://www.bio-zone.it/bioshiatsu/
Lascia un commento