
Indice dei contenuti
Il massaggio per lo sportivo.
Il massaggio sportivo è spesso orientato a chi pratica attività sportiva, ma può essere un ottimo alleato per chi soffre di affaticamento muscolare e tensioni.
Aiuta a ottimizzare le prestazioni sportive perché stimola i tessuti e agisce sia sul microcircolo che sui muscoli.
Si pratica a zone ed esattamente dove il disturbo è più presente.
Il massaggio sportivo metodo bio-zone è una combinazione di tecniche di digitopressione, scollamento, impastamento e mobilizzazioni distrettuali.
È utile come pre-gara, post gara, oppure come mantenimento.
Allenta le tensioni muscolari, stimola la vasodilatazione apportando più sangue e quindi riscaldando i muscoli affaticati, in modo da rimuovere l’acido lattico e le tossine.
Aiuta a decontratturare i muscoli aumentando la flessibilità ed elasticità degli stessi.
Può essere praticato settimanalmente o giornalmente, come tutti gli sportivi professionisti che viaggiano al seguito con il proprio massaggiatore.
Dopo il massaggio sportivo i tessuti sono più idratati la fascia connettivale che avvolge i muscoli scivola più facilmente liberando i muscoli da contratture, in questo modo diminuisce lo sforzo e il movimento diventa più armonioso.

Massaggio per lo sportivo, Le Tecniche:
Impastamento
Si pratica con entrambe le mani, avvolgendo il muscolo interessato si esercitano lievi compressioni con i palmi delle mani ed i polpastrelli.
La velocità varia in base al muscolo e alla problematica.
Digitopressione
Utile per tonificare i muscoli, va eseguita con i polpastrelli andando a variare la forza in profondità o superficialmente.
Spesso si esegue lungo il decorso del muscolo dall’origine a l’inserzione o viceversa.
Sfioramento e frizioni
Potremmo definirla una leggera carezza o meglio un leggero sfioramento, si eseguono con i polpastrelli e i palmi delle mani.
Aumentano il flusso sanguigno del muscolo, aiutando il ritorno venoso-linfatico.
I prodotti per il massaggio sportivo
Occorre un alleato di qualità per far si che le mani scorrono e defluiscono in modo ottimale.
Nel metodo bio-zone viene utilizzato un gel a base di mentolo, arnica e artiglio del diavolo.

Lascia un commento