
“Gestire al meglio, input esterni e percezione sensoriale del nostro corpo”. Una prima analisi è capire quali deficit possono essere correlati al disturbo/dolore percepito. Il sistema senso motorio formato in prevalenza dalle emozioni racchiuse nello spirito di sopravvivenza, può generare scompensi. La mente gestisce i feedback dall’ambiente esterno con comportamenti, pensieri, spesso associati a posture scorrette o insofferenze, oltre a risposte metaboliche e motorie, consapevoli e inconsce. Corpo e mente comunicano tramite il sistema nervoso con impulsi efferenti e afferenti. Le sinapsi sono in grado di agire e collegare percezioni e sistema sensoriale. I recettori presenti su vari strati del derma comunicano al sistema nervoso centrale lo stato ambientale esterno e spesso il nostro corpo, non è in grado di gestire al meglio ciò che arriva come segnale sensoriale. Caldo, freddo, stati d’animo, stress psicofisico…..sono solo alcune manifestazioni correlate a disturbi legati alla connessione ottimale mente/corpo. Il Benessere Funzionale è una moderna visione dello stato fisico e psicofisico, mirata a riequilibrare le connessioni tra sintomo e causa. Digitopressioni e mobilizzazioni su zone e punti strategici, equilibrano il cortisolo, stimolano la produzione di dopamina e seratonina, fattori importanti nella relazione, corpo, mente, emozioni. Il trattamento funzionale è utilissimo in tutte le condizioni sintomatiche ed emozionali, come: cervicalgia, mal di schiena, stanchezza cronica, causate da tensioni muscolari, cattive posture o stati di malessere legati a input esterni. Riequilibrare e sfruttare al meglio ciò che il nostro organismo possiede è la regola principale. Per saperne di più: https://www.bio-zone.it/centri-di-estetica/

Indice dei contenuti
Lascia un commento