Come prevenirle.
Ritenzione idrica o ritenzione dei liquidi linfatici. La ritenzione idrica ovvero accumulo di liquidi si manifesta principalmente con edema e gonfiore su gambe e caviglie. Questo è dovuto al fatto che il sangue ristagna nei vasi sanguigni provocando gonfiore e vene varicose. La pressione alle gambe aumenta e i liquidi non riescono a essere contenuti dai capillari, Il fastidio aumenta durante il giorno, specialmente la sera, si avverte pesantezza alle gambe, gonfiore e dolore.
CAUSE
Immobilità, scarsa attività fisica e la temperatura esterna che in estate aumenta considerevolmente, sovrappeso, alimentazione scorretta.
CONSIGLI
L’esercizio fisico è importante perché con il movimento di contrazione e estensione dei muscoli si esercita una pressione sui tessuti, che funge come una pompa drenando il ristagno dei liquidi. Spesso una salutare passeggiata per almeno 45 minuti aiuta a rimettere in circolazione la linfa evitando i fastidiosissimi gonfiori, oltre a eliminare grassi in eccesso e stimolare la funzione cardiaca e polmonare. Se si è in sovrappeso sarà meglio perdere qualche chilo in modo da alleggerire il peso che le gambe sono costrette a portare per una intera giornata.
IL MASSAGGIO AIUTA
Fondamentale importanza è il massaggio che deve essere eseguito da un professionista operatore tecnico del benessere, in grado di eseguire tecniche mirate per gestire sia i liquidi in eccesso che i ristagni. Vanno eseguiti lenti pompaggi e scarichi su punti specifici delle gambe, spesso in prossimità degli scarichi linfatici, in modo da indirizzare l’eccesso di liquidi a stazioni linfatiche in grado di drenare e quindi sgonfiare la parte, in modo che anche il dolore e la pesantezza siano tenute sotto controllo.
BENDAGGI
I bendaggi sono un toccasana per gonfiore, pesantezza alle gambe e vene varicose. Vanno eseguiti con sostanze e principi attivi in grado di contrastare il gonfiore, drenanti e detossinanti. I trattamenti non possono essere uguali per tutti, un attento professionista sarà in grado di formulare il bendaggio a seconda della gravità e dello stato di gambe e caviglie. I trattamenti saranno mirati e differenziati secondo i risultati ottenuti. Stressare inutilmente il nostro organismo con sedute multiple e lunghi trattamenti non ha senso. Risultati immediati, incoraggiano a continuare e mettere a punto un percorso con l’operatore tecnico del benessere, in modo da raggiungere risultati ottimali senza spreco di tempo e denaro.
Rivolgiti ad un vero professionista operatore tecnico del benessere, certificato e in grado di mostrarti professionalità e sicurezza nella tipologia di massaggio e trattamento da eseguire.
Per saperne di più
Lascia un commento