Il sistema immunitario è il complesso sistema di difesa dell’organismo che ci protegge dagli attacchi di microrganismi nocivi come ad esempio: batteri, virus e funghi. Oltre ai microorganismi il nostro organismo ha il compito di reagire contro: stress psicologico, stress ossidativo, tensioni emotive, cambiamenti climatici, sbalzi termici, terapie antibiotiche, alimentazione scorretta e disbiosi intestinale.
In sintesi il sistema immunitario è lo strumento che l’organismo ha a disposizione contro i patogeni responsabili di malattie.Il sistema immunitario umano è qualcosa di davvero complesso che si è sviluppato nel corso dell’intera evoluzione e che muta continuamente. Sapersi proteggere in maniera differente a seconda di chi ci attacca è la nostra grande forza. Per mantenere sano il sistema immunitario è importante avere una alimentazione ricca di frutta e verdura ed evitare tutti quei cibi che contengono zuccheri.
Chiariamo subito che il senza zucchero, non vuol dire eliminarlo completamente dalla nostra dieta, anzi, lo zucchero è necessario per il buon funzionamento del nostro organismo, ed è già presente in natura nei cibi che consumiamo comunemente come frutta, verdura e carboidrati.
È importante integrare nella nostra alimentazione probiotici che danno supporto al sistema immunitario, vit D che ha un’azione antinfiammatoria e glutatione gioca un ruolo protettivo e regolatore nel sistema immunitario e nei processi ossidativi.
Gianna La China
Lascia un commento