
La tecnica della digitopressione eseguita nel BioShiatsu è stata sviluppata da specialisti del settore con esperienza trentennale. Ha come base i punti dello Shiatsu Namikoshi, riconosciuto dal Ministero Giapponese, Il principio è paragonabile all’agopuntura ma non vengono usati aghi, ma i pollici e il palmo della mano in punti specifici del corpo. I punti della digitopressione stimolando il sistema nervoso centrale e periferico, creano una vera e propria connessione tra sistemi e apparati del corpo umano. Quando avviene uno squilibrio corporeo lo stato di salute di conseguenza subisce una variazione, la digitopressione aiuta a riequilibrare lo stato ottimale corporeo. Diversi sono i benifici del trattamento:
- diminuzione dello stress
- miglioramento muscolare e energetico
- riduzione del dolore generalizzato
- miglioramento del dolore lombare
- utilissimo nel mal di testa
- rilascio di endorfine, dopamina e seratonina
- effetti antinfiammatori
- miglioramento dell’artrite e fibromialgia.
- miglioramento dell’umore, con effetti antidepressivi

Digitopressione e capelli In campo tricologico, la digitopressione viene impiegata per favorire rilassamento del cuoi capelluto, riattivare la circolazione del bulbo pilifero e contrastare la caduta dei capelli, specie se con l’ausilio di prodotti funzionali rubefacenti, in modo da stimolare la circolazione sanguigna aumentando la quantità di ossigeno e di nutrienti a disposizione del bulbo pilifero. Da qui l’utilità della digitopressione in tricologia: Caduta dei capelli Seborrea Capelli grassi e secchi alle punte Dermatite seborroica Capelli elettrizzati che non tengono la piega Cuoio capelluto ispessito Forfora e desquamazione La tecnica BioShiatsu La tecnica utilizza la digitopressione eseguita con pollici, polpastrelli e palmi delle mani, sull’intero cuoio capelluto, in modo da praticare scollamenti cutanei e leggerissime frizioni per stimolare il microcircolo, pompaggi e scarichi per attivare l’ossigenazione della pelle. Pressione, durata ed intensità, vengono regolate a seconda delle condizioni dei capelli, secondo il soggetto morfologico di appartenenza: sanguigno, linfatico, nervoso, bilioso.

La durata del trattamento è di 20/30 minuti, può essere eseguito settimanalmente per un periodo che varia da soggetto e problematica riscontrata. Oltre a pelle e capelli il BioShiatsu è utile per cervicalgia, tensione muscolare a collo e spalle, è un ottimo trattamento rilassante e energetico.
Vuoi saperne di più o partecipare al corso BioShiatsu? info: https://www.bio-zone.it/bioshiatsu/
Lascia un commento